Quali sono le migliori applicazioni per investire in borsa?

Gli amanti dell’investimento e del trading sanno benissimo che, per praticare i movimenti di mercato da loro sperati, hanno bisogno di una piattaforma, di un’applicazione o di qualunque altro portale che possa aiutarli ad effettuare questi movimenti di mercato stessi. Una volta conosciuti tutti i parametri di mercato che possono servire per effettuare un determinato investimento e dopo essersi informati su investireinborsa circa quali sono i titoli su cui investire, non resterà che scaricare un’applicazione o affidarsi ad una piattaforma di investimento per realizzare il proprio mercato azionario nel migliore dei modi. Ecco con quali applicazioni è possibile farlo al meglio.

Sole 24 Ore (Finanza e Mercati)

La prima applicazione che può essere presa seriamente in considerazione è Finanza e Mercati, l’applicazione del Sole 24 Ore che fornisce costanti aggiornamenti sul mercato azionario e permette di investire nel migliore dei modi. La rivista è particolarmente impegnata nel mondo dell’economia e, quotidianamente, anche al di là della sua applicazione fornisce dati dettagliati circa il mondo della borsa e dei principali titoli.

Per quanto riguarda l’applicazione Finanza e Mercati, essa spicca non soltanto per la sua grande estetica, ma anche per il sincero dinamismo con cui è costituita, che permette di seguire in modo rapido ed efficace i mercati che vogliono essere il proprio punto di riferimento per l’investimento da realizzare.

Stocktwist

Oltre che una concreta applicazione che viene utilizzata per investire in borsa, Stocktwist è un’applicazione che ha il pregio di guidare i propri investimenti e dare consigli per realizzare il proprio mercato nel migliore dei modi, attraverso una community sempre pronta a dare consigli su mercati, prodotti, azioni e tanto altro ancora. Un buon modo per essere costantemente aggiornati se si è principianti o novizi nel settore. 

Robinhood

Sembra strano pensare ad un’applicazione di investimenti che abbia il nome di chi rubava ai ricchi per dare ai poveri. In effetti, metaforicamente parlando, la piattaforma si propone attraverso quest’obiettivo, al fine di dare denaro a chi la utilizza nel migliore dei modi e, soprattutto, grazie alla semplicità e al dinamismo di cui si compone.

Tutto ciò si traduce in un modo molto pratico e smart di intendere una qualsiasi piattaforma di investimenti: Robinhood è compatibile con qualsiasi supporto digitale, anche smartwatch, e spicca per la sua estetica sicuramente attrattiva, oltre che per le tante possibilità che offre.

Acorns

Se le applicazioni precedenti riescono ad offrire valido supporto per l’investimento in borsa, Acorns è pensata ancor più per i piccoli investitori e per coloro che vogliono realizzare il loro guadagno attraverso il mercato azionario. In effetti, l’applicazione permette di risparmiare delle piccole quantità di denaro che vengono poi reinvestite in ETF.

Il suo funzionamento non è difficile: per iniziare ad utilizzarla, infatti, basterà collegare la propria carta di credito, che permetterò di dare il via alla propria pratica di investimenti sulla piattaforma. Ciò permette di realizzare investimenti per qualsiasi tipo di acquisto che avvenga al di fuori della stessa: se si compra qualcosa con il bancomat, l’app automaticamente investirà piccole somme in ETF, riutilizzando il proprio denaro in modo assolutamente intelligente.